Pace, Giustizia e Istituzioni Solide
Pace, giustizia sociale e istituzioni solide
Fare in modo che, in tutti i paesi del mondo, le persone non debbano subire le conseguenze della guerra.
Costruire le condizioni per assicurare la pace in modo duraturo, cioè per tanto tempo.
Ridurre ogni forma di violenza o sfruttamento, in particolare nei confronti dei bambini.
Fare in modo che i criminali non abbiano soldi e che non possano comprare e vendere armi.
Fare in modo che i criminali restituiscano le cose che hanno rubato.
Fare in modo nessuno possa corrompere i potenti per averne dei vantaggi
Fare in modo che le persone che hanno un potere o un ruolo importante non se ne approfittino.
Fare in modo che i governi funzionino bene e siano affidabili.
Fare in modo che tutti i governi siano trasparenti e giusti nel loro operato, cioè che sappiano comunicare in modo chiaro quello che fanno e che trattino con rispetto e giustizia i cittadini.
Fare in modo che le decisioni importanti siano prese coinvolgendo il più possibile le persone.
Coinvolgere di più i paesi in via di sviluppo sulle decisioni che riguardano tutto il pianeta e tutte le persone del mondo.
Fare in modo che tutte le persone, in qualsiasi paese del mondo, siano riconosciuti come cittadini e che vedano rispettati i loro diritti.
Fare in modo che tutti i bambini che nascono siano registrati, cioè che ci sia un elenco.
Tutte le persone devono potersi informare.
In tutti i paesi si devono rispettare i diritti e le libertà fondamentali dell’uomo senza fare differenze in base alla provenienza delle persone, alla loro religione, al modo di vivere, etc.
Tutte le persone devono essere rispettate e trattate in modo giusto.
Tutti i paesi devono lavorare insieme per ridurre ogni forma di violenza e combattere il crimine e il terrorismo.