Persone
Conosci
Eliminare fame e povertà in tutte le forme.
Assicurare dignità e uguaglianza, cioè rispettare tutte le persone e non fare distinzioni sulla base della razza, della religione, della cultura o del sesso.
Non escludere le persone.
Creare le condizioni per aiutare tutte le persone a realizzarsi pienamente e a vivere bene e in salute.
Prova
Agisci

Azioni Quotidiane
- Acquista prodotti del mercato equo e solidale per sostenere il commercio sostenibile. In questo tipo di commercio i produttori delle materie prime vengono pagati in modo giusto per il loro lavoro.
- Alle feste di compleanno dai la possibilità di fare delle donazioni in denaro a un’organizzazione benefica scelta da te invece di un regalo di compleanno.
- Sostieni un bambino a distanza in modo che possa avere accesso a cibo, istruzione e cure mediche.
- Tieni in ordine la tua dispensa. Riempi una scatola con cibi che si possono conservare (no cibi freschi) e donala a una banca del cibo.
- Fai volontariato in rifugi per senzatetto. Il tuo tempo può essere più prezioso del denaro.
- Se possibile, dona ad ogni mendicante che incontri per strada. Una mela, una bottiglia d’acqua, qualche spicciolo, o anche un sorriso, possono aiutare.
- Non fumare.
- Sii più attivo. Passeggia durante la pausa pranzo o vai in bici a lavoro.
- Mangia sano e bevi molta acqua.
- Le patologie cardiache sono la prima causa di morte. Informati sulle cause e i sintomi delle malattie cardiache e di altre malattie non trasmissibili.
- L’HIV/AIDS non è stato sconfitto. Proteggiti. Fai tutti i controlli medici.
- Non smettere mai di imparare. Impegnarsi nel lavoro o in attività manuali o culturali aiuta le persone a rimanere attive e a non cadere in depressione. Quindi, impara qualcosa di nuovo, leggi, segui i notiziari, organizza un’attività manuale o condividi un hobby con un amico.
- Dormi abbastanza.
- Trova tempo per te e per i tuoi amici.
- Aderisci alle campagne di donazione del sangue (ad esempio Avis).
- Tieni a mente i tuoi di diritti e lotta per difenderli.
- Osserva come i media (pubblicità, tv, social, film, serie tv, etc.) raccontano e rappresentano le donne
- Rifletti sulle conseguenze dannose della rappresentazione della donna come essere inferiore, meno intelligente e meno capace rispetto all’uomo
- L’uguaglianza di genere inizia a casa.
- Sostieni e incoraggia le donne che incontri e/o che fanno parte della tua famiglia (amiche, mamma, sorelle, compagne, colleghe, etc.) a realizzarsi e a fare scelte per avere una vita felice e soddisfacente
- Scopri se nel tuo quartiere o nella tua città ci sono organizzazioni o associazioni che si occupano della promozione della parità di genere. Se organizzano incontri su questo tema prova a partecipare; coinvolgi qualche amica o amico.
- Dona cibi non deperibili (non freschi) agli enti benefici.
- Sostieni programmi di assistenza alimentare. Forniscono cibo 20 volte di più rispetto alle banche alimentari.
- Condividi le cose che sai su questo argomento. Discutere sulla fame nel mondo incoraggerà più persone a fare delle azioni concrete per sconfiggerla.
- Sostieni gli agricoltori locali acquistando il cibo nei mercati del tuo quartiere.
- Impegnati per finire il ciclo di studi che hai iniziato
- Guarda programmi tv educativi, grazie ai quali puoi imparare e conoscere cose nuove
- Visita musei e mostre
- Se puoi viaggia
- Condividi le tue abilità, cioè le cose che sai fare, con coloro che ne hanno bisogno.
Realtà con cui collaborare
Oxfam Italia https://www.oxfamitalia.org/
Banco alimentare https://www.bancoalimentare.it/it
Fondazione di comunità del centro Storico https://www.fondcomnapoli.it/
Opera Cardinal Ferrari https://www.operacardinalferrari.it/author/ocf/
Caritas https://www.caritas.it/
RECUP https://associazionerecup.org/
- Avis Italia https://www.avis.it/it/area-giovani
- Croce Rossa Italiana https://cri.it/
- You Able ONLUS https://www.youable.org/
Global Compact Network italia https://globalcompactnetwork.org/it/
Onu Italia https://globalcompactnetwork.org/it/
Unesco Italia https://www.unesco.it/
Alleanza italiana per lo sviluppo Sostenibile https://asvis.it/
Unicef Italia https://www.unicef.it/
Giovani 2030 https://giovani2030.it/
IBOItalia https://iboitalia.org/chi-siamo/
Save the children https://www.savethechildren.it/
Con i bambini https://www.conibambini.org/
Progetto IPAZIA https://progettoipazia.com/
CESIE https://cesie.org/
AIDOS-per i diritti delle donne https://aidos.it/
ILO – centro internazionale di formazione https://www.itcilo.org/
CIRSDE Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne e di Genere https://www.cirsde.unito.it/it
Fare per bene https://farexbene.it/
Casa internazionale delle donne https://www.casainternazionaledelledonne.org/
Noi siamo pari https://www.noisiamopari.it/site/it/losservatorio-nazionale/
Osservatorio di genere https://www.osservatoriodigenere.com/
Tutte noi http://tuttenoi.it/tuttenoi-web/lista-d-attivismo-associazioni-reti-donne-italia/
PARITÁ DI GENERE
- WE – Women’s equality festival https://www.wefestival.it/
- Camminata internazionale delle donne
- ValoreD https://valored.it/i-progetti/nopaygap/
- Fuori binario http://www.arcibologna.it/arci_emilia_romagna_lancia_fuori_binario_campagna_per_la_parita_di_genere_e_il_contrasto_alle_discriminazioni.html
NO POVERTA’ NO FAME
- ActionAid – Food Wave https://www.actionaid.it/progetti/food-wave
- The One Campaign https://www.one.org/international/
- Caritas – Insieme per gli ultimi https://www.insiemepergliultimi.it/
- Oxfam Italia – Insieme contro la povertà https://www.oxfamitalia.org/
BUONA SALUTE E BENESSERE
- Caritas -Progetto SAFE – rete per l’inclusione e la salute https://caritastrieste.org/2021/09/22/nasce-il-progetto-safe-rete-per-linclusione-e-la-salute/
- Per la salute di tutti, in prima linea https://caritastrieste.org/2021/09/22/nasce-il-progetto-safe-rete-per-linclusione-e-la-salute/
- Un respiro di salute https://www.unrespirodisalute.it/
- Persone più attive per un mondo più sano https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/272722/9789241514187-ita.pdf?sequence=18&isAllowed=y
ISTRUZIONE DI QUALITA’
- Progetto Eos – Unipol https://www.unipoleos.it/it/project/index.html
- Unicef – Progetto L’albero dei diritti https://www.datocms-assets.com/30196/1617019369-alberodei-dirittikit.pdf
- L’educazione in movimento https://www.saperecoop.it/
- ASVIS- Educazione allo sviluppo sostenibile https://asvis.it/buone-pratiche-degli-aderenti/
- INDIRE – Ricerca per l’innovazione della scuola italiana https://www.indire.it