Prosperità

Conosci

Prosperità vuol dire stare bene. Il concetto di prosperità è collegato al tema dell’economia, della cultura, dell’arte, dell’ambiente, della sostenibilità e dei diritti umani, cioè tutti i contesti di vita dell’uomo. L’Agenda 2030 prevede l’impegno, rispetto a ognuno di questi temi, per far sì che l’uomo possa vivere al meglio, godendosi una vita soddisfacente, in armonia con la natura.   

Prova

Agisci

Azioni Quotidiane

7 – ENERGIA PULITA
  • Copri le pentole con un coperchio. In questo modo riduci la quantità di energia necessaria per far bollire l’acqua del 75%. 
  • Spegni gli apparecchi elettronici come TV e computer quando non ti servono.
  • Spegni le luci quando esci da una stanza. Spegnendo le luci anche per pochi secondi, si risparmia più energia di quanta ce ne vuole per riaccenderla. 
  • Usa lampadine a risparmio energetico e imposta i tuoi elettrodomestici in modalità basso consumo. 
  • Riempi il bollitore per il tè solo con la quantità d’acqua necessaria. 
  • Abbassa il termostato di casa. Assicurati di aver chiuso bene le finestre e indossa una maglia in più, così starai al caldo senza sprecare energia. 
  • Sostieni i progetti per installare l’energia solare presso scuole, case e uffici. 
9 – IMPRESE, INNOVAZIONE, INFRASTRUTTURE
  • Tieniti aggiornato sulle tecnologie e sulle innovazioni più recenti. 
  • Non buttare nulla, regala. L’acquisto di nuovi dispositivi elettronici più moderni è inevitabile, tuttavia spesso i vecchi dispositivi funzionano ancora bene. Regala i tuoi vecchi dispositivi o riciclali, alcune parti possono essere riutilizzate 
  • Partecipa, con un piccolo contributo economico (se ne hai le possibilità), ai progetti che forniscono infrastrutture per i bisogni di base. 
11 – CITTÁ E COMUNITÁ SOSTENIBILI
  • Quando puoi condividi l’auto con i familiari o gli amici; dai un passaggio ai colleghi se percorrete la stessa strada o fatti dare un passaggio. 
  • Accresci la tua consapevolezza sull’ “impronta di carbonio” della tua città, e i modi per migliorarla. L’impronta di carbonio si usa per calcolare le emissioni di gas serra provocate da prodotti, servizi, organizzazioni, eventi e persone. 
  • Richiedi e sostieni lo sviluppo degli spazi sportivi e ricreativi nel tuo quartiere e nella tua città. Questi spazi contribuiscono a costruire comunità più forti, sane, felici e sicure. 
  • Usa i mezzi di trasporto pubblici, bici cittadine e altri mezzi di trasporto che salvaguardano l’ambiente. 
  • Unisciti a piccoli gruppi locali per occuparsi insieme di spazi pubblici sicuri e accessibili (ad esempio spazi verdi e giardini), in particolare per donne, bambini, anziani e persone con disabilità.  
  • Informati e visita i siti storici, i parchi naturali, i musei e i centri culturali della tua città. Racconta e condividi le tue esperienze con i tuoi amici, familiari, colleghi, etc. 
8 – LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
  • Sostieni le campagne per porre fine a tutte le forme di schiavitù moderna, alla tratta di esseri umani e ai matrimoni forzati. Per schiavitù moderna si intende: lo sfruttamento sessuale, il lavoro domestico mal pagato e senza diritti, il lavoro forzato nell’edilizia e nell’agricoltura
  • Se lavori pretendi condizioni di lavoro sicure. 
  • Partecipa a programmi di formazione e aggiornamento per aumentare le tue conoscenze e le cose che sai fare. 
10 – RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE
  • Una volta al mese prendi un caffè con una persona con passioni ed interessi diversi dai tuoi.  
  • Leggi molto e viaggia per conoscere culture diverse.  
  • Sostieni un bambino a distanza affinché possa frequentare la scuola. 
  • Impara a rispettare tutti i tipi di persone che possono fare cose in modo diverso da te. 

Campagne/iniziative

PODCAST “17 storie per il 2030” https://www.fondazioneunipolis.org/progetti/17-storie-per-il-2030 

(ascolta il n. 7-8-9-10-11) 

RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE 

Medici senza frontiere https://www.medicisenzafrontiere.it/partecipa/campagne/ 

ENERGIA PULITA E ACCESSIBILE 

Anter Italia https://anteritalia.org/prometto-per-te/ 

Mi Illumino di meno (Rai) https://www.raiplaysound.it/articoli/2021/11/Millumino-di-Meno-a40952e7-b8ec-44f3-967e-6d3c776df5e2.html 

Un albero per il futuro https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/ 

Aria x te https://www.ariaxte.it/